INTERNET E LE SUE REGOLE

INTERNET E LE SUE REGOLE

Internet e le sue regole. Per poter godere pienamente delle opportunità che internet offre alla tua azienda non è sufficiente avere un sito web, bisogna seguire una condotta che segua le logiche di questo nuovo strumento.

Internet non ha confini, tanto è vero che un visitatore può raggiungere il tuo sito dalla stessa città in cui si trova la tua azienda oppure dall’altro capo del mondo, con la stessa facilità.

Fino a pochi anni fa un’azienda poteva raramente superare i confini regionali o nazionali mentre oggi molte aziende possono aspirare a “servire” il mondo intero con i propri prodotti/servizi.

Per riuscire in una tale impresa internet ti mette a disposizione tutte le sue potenzialità ma la tua azienda deve essere in grado di stravolgere il proprio modo di operare: necessità di aprirsi al mondo, di comunicare in più lingue, adattarsi a modelli di business molto differenti ecc.

Allargare il proprio mercato utilizzando il web non significa ricorrere a grandi investimenti, è possibile ottenere un grande numero di vantaggi con spese contenute.

E-business significa “fare impresa” con internet, il termine non va confuso con e-commerce che significafare commerciocon internet.

Internet è un nuovo modo di fare impresa, un modo nuovo di comunicare e di veicolare informazioni.

Nella comunicazione online è di fondamentale importanza il concetto della “sincerità” e “trasparenza”.

Gli utenti del web cercano informazioni concrete e precise ma soprattutto vere, davanti a esagerazioni, giri di parole o autocelebrazioni esagerate l’utente non fa altro che cambiare sito: si rivolge alla concorrenza!

E’ fondamentale stabilire un rapporto di fiducia con i navigatori che sono anche i nostri potenziali clienti.

Il tuo sito aziendale deve rispondere a precisi criteri di funzionalità, deve essere in grado di catturare l’attenzione ma anche di comunicare in maniera chiara e rapida.

Deve inoltre essere il più possibile in sintonia con la comunicazione offline dell’azienda.

La comunicazione online deve andare di pari passo con la comunicazione offline: una comunicazione offline può rimandare l’utente al sito internet perché possa reperire maggiori informazioni su un determinato prodotto/servizio, a sua volta il sito internet potrebbe esortare l’utente a registrarsi per ricevere via mail uno sconto da presentare in negozio.

Insomma, la comunicazione online e quella offline si incrociano e si sfiorano di continuo, per questo è necessario che tutte le comunicazioni siano tra loro coordinate ossia che trasmettano un messaggio univoco, un’immagine forte dell’azienda.

Internet e le sue regole
Internet e le sue regole