UTILIZZARE GOOGLE ADWORDS

UTILIZZARE GOOGLE ADWORDS.

Utilizzare Google Adwords, ecco alcune spiegazioni su cosa è, e come funziona.

Perchè utilizzare Google Adwords??

Google Adwords è il programma di Google che consente agli inserzionisti di pubblicizzare le proprie attività/prodotti attraverso annunci a pagamento.

Gli annunci sponsorizzati saranno visualizzabili dagli utenti che effettuano delle ricerche in Google attraverso le parole chiave digitate nel box di ricerca. Gli annunci sponsorizzati vengono visualizzati nella pagina dei risultati di ricerca di Google, nella colonna situata sul margine destro della pagina stessa.

Utilizzare Google Adwords quando un utente fa click su di un annuncio sponsorizzato verrà automaticamente portato all’ interno del sito web dell’inserzionista.
E’ possibile linkare annunci diversi a pagine diverse all’interno del sito. [annuncio che parla di tubi linkati al catalogo tubi, annuncio che parla di raccordi linkati al catalogo raccordi]

Come Funziona:
Chi si occupa della gestione della campagna creerà  una struttura coerente di gruppi di annunci e liste di parole chiave.
Contenuto dell’annuncio testuale e lista di parole chiave devono avere il più alto livello di coerenza possibile.
[ES: se nell’annuncio pubblicizzo “vendita laterizi” non posso inserire tra le parole chiave termini come “ponteggi”, che risultano coerenti semanticamente all’ambito dell’edilizia, ma che non hanno nulla a che vedere uno con l’altro in termini di significato letterale]

Ciascuna parola chiave, se digitata dall’utente nel motore di ricerca, darà come risultato la pubblicazione dell’annuncio cui è associata la parola stessa.
Tutte le parole chiave presenti nella lista associata ad un annuncio saranno contemporaneamente attive e ciascuna potrà restituire l’annuncio come risultato di una ricerca da parte di un utente.

L’ asta:
Ogni singola parola chiave inserita nella struttura della campagna concorrerà ad una sorta di “asta” contro eventuali concorrenti che vogliano utilizzare google adwords e la stessa parola chiave.
Esistono diversi parametri che partecipano alla determinazione della posizione in cui l’annuncio verrà visualizzato. I due parametri fondamentali sono il prezzo pagato per singola parola chiave e il punteggio di qualità, o “quality score” della parola stessa.

Il prezzo: per approssimazione si può affermare che chi paga di più ottiene le posizione più alta tra i risultati sponsorizzati.
Per maggior precisione bisogna però sottolineare che, a parità di posizionamento dell’annuncio tra i risultati di ricerca, una campagna costruita con maggior competenza che ha ottenuto punteggi di qualità più elevati, può costare (sempre in termini di costo delle singole parole chiave) anche molto meno di una campagna non ottimizzata.

Il punteggio di qualità: come anticipato, il quality score è uno dei parametri che Google utilizza per determinare sia il costo delle parole chiave che la posizione che l’annuncio andrà ad occupare nella pagina dei risultati.
Tra gli elementi fondamentali sui quali si basa il calcolo del quality score si possono elencare:
–    Livello di coerenza tra il contenuto testuale dell’annuncio e la lista di parole chiave associata all’annuncio stesso.
–    Livello di coerenza tra la struttura annunci-parole chiave e il contenuto testuale delle pagine web cui l’annuncio è collegato.
–    Storico delle performance della parola chiave (soprattutto in relazione alle percentuali di CTR ottenute)

Per riassumere:
–    Maggior quality score = minor costo della parole chiave, a parità di posizione.
–    Maggiore è il prezzo per click che si è disposti a pagare, migliore sarà il posizionamento dell’annuncio, a parità di quality score rispetto ai concorrenti
–    Un quality score molto superiore può compensare un prezzo per click inferiore fino a consentire la pubblicazione di un annuncio in posizioni migliori pur a fronte di una spesa inferiore.

Utilizzare Google Adwords Utilizzare Google Adwords